Torna Quartieri di Vita
Torna Quartieri di Vita, progetto di formazione e teatro sociale giunto alla nona edizione ‒ la quarta internazionale ‒ che mette in dialogo comunità del territorio campano con artisti europei.
Organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre! riparte il 18 novembre, con l’attivazione di laboratori guidati da artisti internazionali ‒ scelti dagli Istituti di Cultura partner ‒ che lavoreranno a stretto contatto con registi campani; 50 i destinatari, suddivisi in 5 gruppi di lavoro.
L’obiettivo principale di Quartieri di Vita è lo scambio fertile tra registi, attori e coreografi impegnati nelle arti performative orientate al terzo settore, e l’incontro con associazioni culturali e compagnie teatrali campane, per la realizzazione di residenze e progetti di spettacolo ospitati in luoghi e contesti di marginalità sociale.
Il progetto mira anche a offrire competenze professionali finalizzate a favorire l’inserimento nel settore teatrale, spaziando dalla drammaturgia, alla costumistica, alla formazione tecnica, alla scenografia.
I destinatari del progetto includono adolescenti a rischio, studenti e studentesse a rischio di dispersione scolastica e persone con problemi di dipendenza.
Quartieri di Vita è realizzato con il sostegno della Regione Campania. L’edizione 2024 si avvale del partenariato de il Forum Austriaco di Cultura a Roma, il Goethe-Institut Neapel, l’Ufficio della Rappresentanza Generale della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre, l’Istituto Polacco di Roma, il Centro Ceco di Roma, l’Accademia di Romania a Roma.
Continua a seguirci per scoprire tutti i dettagli di quest’edizione.
