Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano
La Fondazione Campania dei Festival collabora con il Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano, istituito dalla Regione Campania nel 2019. In adesione alla Dichiarazione Universale adottata a Parigi nel 2001, la Regione riconosce la diversità linguistica come un valore e affida al Comitato la promozione, la conservazione e l’uso sociale dei beni culturali linguistici, etno-musicali e delle tradizioni popolari.
Il Comitato scientifico ‒ istituito nel 2020 ‒ è oggi composto dai professori Nicola De Blasi, Umberto Franzese, Rita Librandi, Carolina Stromboli e Francesco Montuori, personalità di indiscussa competenza e professionalità nel campo.
A partire dal 2022 la Fondazione Campania dei Festival ha organizzato convegni e appuntamenti curati dal Comitato, dedicati alla salvaguardia e alla valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano. Nel 2023, in occasione della seconda edizione di Campania Libri Festival, la Fondazione ha presentato “Per il Patrimonio linguistico napoletano”, volume curato dal Comitato che segue le vicende storiche di questo pregevole patrimonio.