L’ISOLA CHE C’E’: IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON
Ischia (Lacco Ameno) – Auditorium "Leonardo Carriero"
29, 30 dicembre 2022
voce recitante Enzo Decaro
sassofono ed effetti sonori Thierry Valentini
pianoforte Riccardo Cimino
voce e percussioni Moustapha Mbengue
coproduzione Signore & Signori Sas e Fondazione Campania dei Festival
Capolavoro della lettura di ricerca, Il Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach, è una storia che ha appassionato diverse generazioni, di adolescenti e non. Una metafora sull’importanza di un (momentaneo) isolamento creativo per approdare poi in maniera più matura e consapevole a quella socialità che è comunque fatta di individui, tutti unici e importanti nella loro singola diversità, nell’essere finalmente, profondamente se stessi.
Punto di riferimento per i giovani, mai un testo letterario è diventato così attuale. È per questo che Enzo Decaro sceglie e interpreta, con accurata sensibilità, ironia e speranza, alcuni dei passaggi più significativi del romanzo, portando in scena un viaggio dove le parole sono accompagnate dalle note del sassofono di Thierry Valentini, del pianoforte di Riccardo Cimino e dai colori musicali del percussionista Moustapha Mbengue.
L’idea di un completamento “sensoriale” dell’opera scritta, sonoro, musicale, ambientale oltre che vocale.