RAP COMMUNITY EXPERIENCE
Libreria Phlegraea Socialbookbar – Pozzuoli
Workshop
16-17-18 novembre dalle ore 15.00 alle 18.00
Per partecipare al workshop su teorie e tecniche dell’Hip Hop (max 20 partecipanti): https://forms.gle/gA2fLvMAe4sHrrYo6
Performance live di Oyoshe
18 novembre 2022 ore 19.00
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
rapper Oyoshe
sociologo Lorenzo Lodato
con la partecipazione del rapper Lucariello (giovedì 17 novembre)
coproduzione Full Heads e Fondazione Campania dei Festival
Il progetto Rap Community Experience intende sviluppare la potenza propulsiva dei nuovi linguaggi urbani come collante della costruzione di comunità, in particolar modo nelle fasce adolescenziali e giovanili del territorio. Il rap e la cultura hip hop, arrivando dal Nord America, hanno messo radici in Italia da oltre due decenni. La specificità della cultura hip hop trova nella musica e nella parola, così come nelle arti visive (writing) e nel ballo (break dance), le sue forme di manifestazione. Rap Community Experience si pone l’obiettivo di portare all’interno di spazi istituzionali generalmente dedicati a linguaggi e forme di comunicazione mainstream, un linguaggio innovativo e diretto a cui i ragazzi di solito approcciano all’esterno dell’istituzione scolastica.
Il progetto si articola in 3 incontri laboratoriali e un’esibizione finale. I workshop saranno tenuti da Vincenzo
Musto, in arte Oyoshe, affermato rapper e producer, e da Lorenzo Lodato, sociologo specializzato in comunicazione pubblica e sociale, esperto della storia sociale del movimento Hip-Hop e delle sue applicazioni in ambito educativo e pedagogico. Uno degli incontri laboratoriali vedrà anche la testimonianza di Lucariello, uno dei capostipiti del Rap napoletano. I laboratori coinvolgeranno i giovani nello sviluppo di performance artistiche su musica, testi e scrittura. La fase formativa sarà seguita dalla fase dei workshop in cui saranno i giovani a lavorare direttamente all’elaborazione di opere e performance, attorno al tema centrale del “racconto del territorio” in tutti i suoi aspetti.