Relazioni internazionali e Cooperazione culturale

Dal 2007 la Fondazione Campania dei Festival ha avviato e incentivato iniziative e progetti culturali volti a sostenere i rapporti di cooperazione in ambito internazionale. Il confronto diretto con i rappresentanti del settore artistico, culturale e istituzionale dei Paesi europei ed extra-europei è sempre stato, sin dal primo anno di nascita della Fondazione, in cima all’agenda della nostra attività progettuale.

Nel corso degli anni, con il supporto concreto della Regione Campania, la Fondazione ha infatti progressivamente ampliato il suo raggio di azione per favorire la conoscenza e lo scambio di relazioni e buone pratiche su tutto il territorio nazionale.

Diffuse e molteplici le linee di intervento che hanno caratterizzato in questi anni l’ambito della cooperazione su diversi livelli: dallo spettacolo dal vivo al terzo settore, con laboratori di formazione e progetti di solidarietà sociale, fino alla valorizzazione del patrimonio regionale attraverso le arti performative, passando per mostre, incontri pubblici, conferenze, pubblicazioni e progetti editoriali – la Fondazione ha scelto di proiettarsi sull’area internazionale con una visione orientata sul lungo termine.

Con numerose iniziative in campo, la Fondazione aspira alla realizzazione di obiettivi strategici per la crescita, lo sviluppo e la riqualificazione del capitale artistico, culturale, paesaggistico e architettonico della Regione.

L’ambizione della Fondazione alla creazione di un modello in dialogo con il tessuto internazionale ha determinato così il consolidamento e la ramificazione di un’ampia rete di contatti con l’estero, basata dal principio sulla condivisione di idee, azioni artistiche e strumenti operativi in sinergia con organizzazioni culturali, associazioni, università, Istituti di lingua e cultura, reti nazionali e internazionali.

Attraverso l’impegno nell’attività di networking permanente e parallelamente nell’attivazione di proficue collaborazioni con altri Paesi, la Fondazione ambisce a creare un ecosistema capace di accogliere artisti, formazioni teatrali e professionisti del settore creativo, e ribadire il ruolo trasversale della cultura quale risorsa di valore e rilevante impatto per obiettivi di inclusione e di innovazione sociale.

Di fronte alle sfide attuali poste alla comunità internazionale, la Fondazione desidera orientare in modo costruttivo le prospettive della promozione e della valorizzazione della creatività italiana all’estero, riaffermandone attraverso i propri Festival la centralità nel quadro delle politiche di cooperazione culturale.

152238959-737667c9-612b-4880-bf99-764a68f9cc11

Progetti

Organizziamo Festival, progetti artistici e culturali sul territorio campano, proiettandoci in un’ottica di dialogo con realtà nazionali e internazionali.

Networking

Promuoviamo lo scambio di conoscenze e modelli di buone prassi per la cooperazione con Istituti di Lingua e Cultura, ambasciate, Università ed enti di ricerca, Reti nazionali e internazionali, Festival, associazioni e musei.

Luoghi

Sosteniamo la valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico della regione Campania attraverso la creazione di
progetti multidisciplinari.