NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
genere: spettacolo dal vivo
edizioni: dal 2007
cadenza: annuale
l Napoli Teatro Festival Italia è un festival di teatro internazionale che ogni anno si svolge a Napoli durante i mesi di giugno e luglio.
Il progetto ha preso avvio nel 2007, quando Napoli vinse il concorso bandito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la creazione di una manifestazione capace di confrontarsi con modelli europei consolidati come quelli di Edimburgo e Avignone.
Giunta alla sua tredicesima edizione, la manifestazione – realizzata con il sostegno della Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival – produce spettacoli, promuove la scrittura di testi per il teatro e valorizza luoghi, artisti e professionalità di Napoli.
Dopo Renato Quaglia, Luca De Fusco e Franco Dragone, dal 2017 la direzione artistica del Napoli Teatro Festival Italia è stata affidata allo scrittore, regista e attore Ruggero Cappuccio, che ha avviato un progetto artistico – tracciato attraverso undici sezioni – nel segno della multidisciplinarità: una programmazione aperta a innovativi fronti di attività, come la sezione Osservatorio e le attività laboratoriali sulle arti sceniche, contenitori che offrono spazio e visibilità a giovani e meno giovani e sostengono i costi di produzione delle compagnie.
Riunificare le arti in una visione interdisciplinare: in questo senso è da leggere anche la collaborazione con Mimmo Paladino, che dal 2017 progetta l’immagine del Festival, rendendo in questo modo i cataloghi e i materiali promozionali veri oggetti d’arte. Nell’ottica di rappresentare nel panorama internazionale un organismo di crescita sociale e culturale, il Napoli Teatro Festival Italia favorisce la partecipazione del pubblico attraverso un’oculata politica dei prezzi, che propone un biglietto al prezzo di 8 euro, un ridotto a 5 per gli under 30 e la gratuità per alcune categorie sociali.
