Online il programma della Regione Campania ospite al Salone del Libro di Torino 2025
Online il programma di incontri della Campania, quest’anno Regione ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino (dal 15 al 19 maggio 2025).
Dopo il successo realizzato lo scorso anno, per l’occasione lo stand della Regione Campania accoglierà 50 case editrici e centinaia di autrici, autori e numerosi ospiti del mondo dello spettacolo e dell’editoria: un’opportunità per celebrare la vivacità del patrimonio librario campano e la sua eterogenea produzione editoriale. Il programma di incontri, anche quest’anno curato dalla Fondazione Campania dei Festival, sarà dedicato a promuovere nuove voci e opere, editori indipendenti e iniziative sul territorio, tra cui Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria, con l’obiettivo di favorire la lettura a ogni età. Infatti “Campania da leggere” è il filo conduttore che lega gli eventi in programma al SalTo25.
In attesa della XXXVII edizione della fiera, oggi, a Palazzo Reale di Napoli, si terrà l’evento Le note tra noi leggere. Aspettando il Salone a Napoli.
Sul palco, le scrittrici Viola Ardone e Antonella Cilento, insieme agli autori Diego De Silva e Silvio Perrella: un’anteprima del loro ruolo da testimonial della quarta edizione di Campania Libri Festival – La fiera dell’editoria. Il dialogo sarà moderato dal critico musicale Stefano Valanzuolo e accompagnato dal fisarmonicista Samuele Telari.
Un omaggio alle canzoni e agli artisti che hanno reso celebre ed eterna Napoli nel mondo, tra echi di melodie e racconti d’autore. Il titolo dell’evento evoca Le parole tra noi leggere, tema della XXXVII edizione del SalTo ispirato al titolo del libro di Lalla Romano, a sua volta preso in prestito da un verso di Eugenio Montale.
L’evento è organizzato da Regione Campania, Fondazione Campania dei Festival e Campania Libri Festival, in collaborazione con il Salone del Libro di Torino.

